
Per coloro che passeranno le vacanze pasquali a Parigi, ricordiamo di non perdere la Mostra Il Clima rivelato dai Ghiacci, al Museo des Arts et Métiers, che dura fino al 30 aprile. Su questo blog troverete nei post precedenti tutte le informazioni necessarie.
Allagamenti, siccità, violente tempeste, innalzamento del livello dei mari, scioglimento dei ghiacci, buco nell'ozono... gli scombussolamenti del clima si moltiplicano... La prova schiacciante si trova lontano, molto lontano, nel cuore dei ghiacci polari, dentro a minuscole particelle d'aria.




1947 Istituto Polare Francese Paul-Emile Victor. Brest. Dopo la seconda Guerra Mondiale si conclude l'epoca delle slitte trainate da cani. Le spedizioni scientifiche moderne si attrezzano. Questo trattore Weasel pesa più di 2,7 tonnellate. E' resistente, capace di affrontare temperature di meno 60° C. e altitudini superiori a 3000 metri. E' aderente. Cammina bene sulla neve fresca, come sulla crosta ghiacciata. E' stabile. Può attraversare delle zone di sastruggis (lunghe onde parallele di neve scolpite dal vento). E' "confortevole". Due uomini possono passarci diversi giorni durante un raid, naturalmente senza riscaldamento ma protetti dai venti glaciali. Ogni veicolo possiede un numero e a volte è personalizzato dai hivernants. Questo si chiama Pinocchio. Oggi si utilizzano dei veicoli potenti del tipo Caterpillar per i convogli che collegano la stazione Dumont d'Urville sulla costa Antartica alla Stazione Concordia, a 1100 Km all'interno del continente.
Nessun commento:
Posta un commento